Corso di Laurea in Psicologia Giuridica LM51

CORSO DI LAUREA BIENNALE | PSICOLOGIA | INDIRIZZO PSICOLOGIA GIURIDICA | CREDITI 120 | CLASSE DI LAUREA LM51
Studiare con eCampus
Il corso di laurea magistrale in Psicologia Giuridica mira alla formazione di uno psicologo in grado di operare autonomamente e con scientificità nella valutazione della domanda psicologico-clinica e nella definizione di un piano di trattamento/intervento in ambito giuridico. Il corso intende fornire strumenti operativi, tecniche e metodi, utili nello svolgimento della pratica professionale dello psicologo nel contesto giudiziario. Pone particolare attenzione alle conoscenze tecniche, normative e metodologiche che caratterizzano i contesti di azione dello psicologo in ambito di tutela civile e penale dei minori e degli adulti, di promozione della legalità e del benessere, di prevenzione dei rischi, di esclusione sociale e lavorativa, di programmazione sociale.
Opportunità occupazionali
Il corso di laurea è strutturato in modo da garantire agli studenti lo sviluppo di specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. La laurea magistrale in Psicologia permette il proseguimento degli studi a un livello avanzato (Master, Dottorato di Ricerca, Scuole di Specializzazione in Psicoterapia). Consente, inoltre, l’ammissione all’Esame di Stato per l’iscrizione alla sezione A dell’Albo Professionale degli Psicologi. Ogni laureato, previo superamento dell’Esame, potrà esercitare la libera professione, nei limiti delle normative attualmente vigenti, oppure operare nei seguenti settori occupazionali: clinico, sociale, organizzativo, formativo ed educativo.
Materie di studio
- 1° anno:
- Psicologia cognitiva applicata, Psicologia del ciclo di vita, Scienze psichiatriche, Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie, Ordinamento giudiziario, Neuroscienze cognitive affettive e sociali, Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali
- 2° anno:
- Psicologia giuridica, Teorie e tecniche di psicoterapia vittimologica, Dinamiche relazionali e rischio evolutivo, Pedagogia sociale e devianza, Tirocini
Esami a scelta: Ciclo di workshop pratici I, Ciclo di workshop pratici II, Ciclo di workshop pratici III, Teorie e tecniche dei test, Psicologia e psicopatologia della sessualità, Sociologia giuridica e della devianza, Neurocriminologia, Criminologia applicata, Rilevazione, protezione, valutazione e trattamento delle vittime e degli autori della violenza di genere: aspetti psicologici e giuridici
FACOLTÀ eCAMPUS
Compila il form per avere informazioni più dettagliate, gratuitamente e senza impegno.

Percorsi di Laurea | Senza Test di ammissione
Iscrizioni sempre aperte
CORSI TRIENNALI
PSICOLOGIA
- SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
- SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
- SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA PRIMA INFANZIA
ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
BIOLOGIA
CORSI MAGISTRALI BIENNALI
PSICOLOGIA
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
MASTER DI LETTERE
STUDIA CON eCAMPUS
L’Università eCampus con accesso attraverso la piattaforma online consente a tutti la frequenza, il vantaggio della nostra Università è appunto la possibilità di permettere la frequenza delle lezioni e l’accesso allo studio da qualsiasi postazione eliminando barriere dovute alla distanza, al tempo, ai costi. Con la nostra Università frequenterai le tue lezioni online con i docenti migliori e con l’assistenza di tutor qualificati.
Il punto di forza della nostra Università online è la possibilità di modellare il servizio, in questo modo è possibile venire incontro alle diverse esigenze del singolo studente. Ogni iscritto eCampus ha un personale percorso formativo, che sarà ritagliato sui suoi bisogni reali dello studente per consentirgli di raggiungere agevolmente i propri obiettivi. Studiare online consente di laurearsi in tempi certi, senza sprecare tempo e denaro.