Master per l’Insegnamento | Polo di Studio eCampus

CLASSI DI LAUREA

Master A11 - A12 - A13
Discipline Letterarie, Latino e Greco
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Il Master nell’Area Socio-Letteraria, Storico-Geografica per l’insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado offre un percorso formativo finalizzato al completamento dei requisiti necessari per partecipare ai concorsi per l’insegnamento nelle categorie A-11 (Discipline letterarie e latino), A-12 (Discipline letterarie nelle scuole secondarie di secondo grado), A-13 (Discipline letterarie, Latino e Greco). Questo vale per coloro che hanno ottenuto un titolo di studio che non garantisce automaticamente l’accesso all’insegnamento in queste categorie o per chi desidera l’aggiornamento professionale come docente già in servizio.
Il master rilascia 60 crediti formativi ed è valutato con 1 punto in più nelle graduatorie GPS, in accordo alle tabelle di valutazione dei titoli per il biennio 2022/2024.

Master A15
Discipline sanitarie
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Il Master in Insegnamento delle Discipline Sanitarie nelle scuole superiori di secondo grado offre un programma educativo mirato al completamento del percorso formativo necessario per qualificarsi per i concorsi d’insegnamento nella categoria A-15 (Discipline sanitarie). Questo è destinato a coloro che hanno ottenuto un titolo di studio che di per sé non consente l’accesso diretto all’insegnamento in queste discipline o per i docenti in servizio che desiderano aggiornarsi.
Il master conferisce 60 crediti formativi ed è valutato con un punto aggiuntivo nelle graduatorie GPS, in conformità alle tabelle di valutazione dei titoli per il biennio 2022/2024.

Master A17
Disegno e storia dell’arte
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Il Master in Disegno e Storia dell’Arte per le scuole superiori di secondo grado offre un programma educativo finalizzato al completamento del percorso formativo necessario per qualificarsi per i concorsi d’insegnamento nella categoria A-17 (Disegno e Storia dell’Arte). Questo è destinato a coloro che hanno ottenuto un titolo di studio che di per sé non consente l’accesso diretto all’insegnamento in queste discipline o per i docenti in servizio che desiderano aggiornarsi.
Il master rilascia 60 crediti formativi ed è valutato con un punto aggiuntivo nelle graduatorie GPS, in conformità alle tabelle di valutazione dei titoli per il biennio 2022/2024.

Master A18
Filosofia e Scienze umane
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Il Master in Insegnamento delle Materie Filosofiche e Umanistiche presso le scuole superiori di secondo grado, con focus sulle metodologie didattiche, offre un programma formativo volto a completare il percorso necessario per qualificarsi per i concorsi d’insegnamento nella categoria A-18 (Filosofia e Scienze Umane). Questo è rivolto a coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non consente l’accesso diretto all’insegnamento in queste discipline o per i docenti in servizio che desiderano aggiornarsi.
Il master concede 60 crediti formativi ed è valutato con un punto aggiuntivo nelle graduatorie GPS, in accordo alle tabelle di valutazione dei titoli per il biennio 2022/2024.

Master A19
Filosofia e Storia
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Il Master in Insegnamento di Filosofia e Storia presso le scuole superiori di secondo grado propone un programma formativo finalizzato al completamento del percorso necessario per qualificarsi per i concorsi d’insegnamento nella classe di concorso A-19 (Filosofia e Storia). Questo è destinato a coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non consente l’accesso diretto all’insegnamento in queste discipline o per i docenti in servizio che desiderano aggiornarsi.
Il master rilascia 60 crediti formativi ed è valutato con un punto aggiuntivo nelle graduatorie GPS, in accordo alle tabelle di valutazione dei titoli per il biennio 2022/2024.

Master A20
Fisica
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Il Master “L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche” offre un programma educativo mirato a completare il percorso formativo necessario per accedere ai concorsi per l’insegnamento nella classe di concorso A-20 (Fisica). Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che hanno ottenuto un titolo di studio che non conferisce automaticamente l’accesso all’insegnamento in queste classi, così come per i docenti già in servizio che desiderano aggiornare le proprie competenze.
Il master assegna 60 crediti formativi e conferisce un punto aggiuntivo nelle graduatorie GPS, secondo le tabelle di valutazione dei titoli valide per il biennio 2022/2024.

Master A21
Geografia
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Il Master “Discipline geografiche per l’insegnamento negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche” offre un programma educativo mirato a completare il percorso formativo necessario per accedere ai concorsi per l’insegnamento nella classe di concorso A-21 (Geografia). Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che hanno ottenuto un titolo di studio che non conferisce automaticamente l’accesso all’insegnamento in questa classe, così come per i docenti già in servizio che desiderano aggiornare le proprie competenze.
Il master rilascia 60 crediti formativi ed è valutato con un punto in più nelle graduatorie GPS, secondo le tabelle di valutazione dei titoli valide per il biennio 2022/2024.

Master A22
Italiano, storia, geografia
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Il Master “Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado” offre un programma educativo mirato a completare il percorso formativo necessario per accedere ai concorsi per l’insegnamento nella classe di concorso A-22 (Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado). Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che hanno ottenuto un titolo di studio che non conferisce automaticamente l’accesso all’insegnamento in queste classi, così come per i docenti già in servizio che desiderano aggiornare le proprie competenze.
Il master rilascia 60 crediti formativi ed è valutato con un punto in più nelle graduatorie GPS, secondo le tabelle di valutazione dei titoli valide per il biennio 2022/2024.

Master A24 - A25
Lingue
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Il Master “Area linguistica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado” offre un programma educativo mirato a completare il percorso formativo necessario per accedere ai concorsi per l’insegnamento nelle classi di concorso A-24 (Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e A-25 (Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado). Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che hanno ottenuto un titolo di studio che non conferisce automaticamente l’accesso all’insegnamento in queste classi, così come per i docenti già in servizio che desiderano aggiornare le proprie competenze.
Il master rilascia 60 crediti formativi ed è valutato con un punto in più nelle graduatorie GPS, secondo le tabelle di valutazione dei titoli valide per il biennio 2022/2024.

Master A26
Matematica
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Il Master “L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche” offre un programma educativo finalizzato al completamento del percorso formativo necessario per accedere ai concorsi per l’insegnamento nella classe di concorso A-26 (Matematica). Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che hanno conseguito un titolo di studio che non garantisce automaticamente l’accesso all’insegnamento in questa classe o per i docenti già in servizio che desiderano aggiornare le proprie competenze.
Il master rilascia 60 crediti formativi ed è valutato con un punto in più nelle graduatorie GPS, secondo le tabelle di valutazione dei titoli valide per il biennio 2022/2024.

Master A28
Matematica e scienze
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Il Master “L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche” offre un programma educativo mirato a completare il percorso formativo necessario per accedere ai concorsi per l’insegnamento nella classe di concorso A-28 (Matematica e scienze). Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che hanno ottenuto un titolo di studio che non conferisce automaticamente l’accesso all’insegnamento in questa classe, così come per i docenti già in servizio che desiderano aggiornare le proprie competenze.
Il master rilascia 60 crediti formativi ed è valutato con un punto in più nelle graduatorie GPS, secondo le tabelle di valutazione dei titoli valide per il biennio 2022/2024.

Master A40
Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Il Master “L’insegnamento di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche nelle scuole secondarie di I e II grado” offre un programma educativo finalizzato al completamento del percorso formativo necessario per accedere ai concorsi per l’insegnamento nella classe di concorso A-40 (Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche). Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che hanno ottenuto un titolo di studio che non garantisce automaticamente l’accesso all’insegnamento in questa classe o per i docenti già in servizio che desiderano aggiornare le proprie competenze.
Il master rilascia 60 crediti formativi ed è valutato con un punto in più nelle graduatorie GPS, secondo le tabelle di valutazione dei titoli valide per il biennio 2022/2024.

Master A46
Scienze giuridico-economiche
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Il Master “L’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche” offre un programma educativo finalizzato al completamento del percorso formativo necessario per accedere ai concorsi per l’insegnamento nella classe di concorso A-46 (Scienze giuridico-economiche). Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che hanno ottenuto un titolo di studio che non garantisce automaticamente l’accesso all’insegnamento in questa classe, così come per i docenti già in servizio che desiderano aggiornare le proprie competenze.
Il master rilascia 60 crediti formativi ed è valutato con un punto in più nelle graduatorie GPS, secondo le tabelle di valutazione dei titoli valide per il biennio 2022/2024.