Certificazioni ATA | Polo di Studio eCampus

Certificazioni ATA | Polo di Studio eCampus

Personale ATA requisiti d'accesso

Il personale non docente delle scuole viene assunto tramite le apposite liste del personale ATA, o attraverso concorsi ATA per coloro che hanno almeno due anni di servizio. Le liste per il personale ATA vengono aperte periodicamente e consentono l’inserimento di vari profili professionali con requisiti specifici di accesso, come ad esempio assistente amministrativo o collaboratore scolastico.

Il requisito essenziale per accedere alle liste ATA è il diploma, di seguito vedremo di che tipo:

  • Assistente Tecnico: Diploma di maturità corrispondente all’area professionale specifica.
  • Assistente Amministrativo: Diploma di maturità.
  • Cuoco: Diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina.
  • Infermiere: Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla normativa per l’esercizio della professione di infermiere.
  • Guardarobiere: Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda.
  • Addetto alle aziende agrarie: Diploma di qualifica professionale di operatore agrituristico; operatore agro-industriale; operatore agro-ambientale.
  • Collaboratore Scolastico: Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.

In ciascun istituto scolastico vengono pertanto aggiornate delle liste, necessarie per definire le supplenze e gli incarichi a tempo determinato del personale ATA. Naturalmente, per scalare la lista, è necessario aumentare il punteggio come personale ATA, non solo per avere maggiori possibilità di iniziare a lavorare, ma anche per consolidare la propria posizione. Le liste ATA di ogni istituto sono composte da tre fasce, che specificano l’ordine secondo il quale i candidati vengono chiamati, che andremo a vedere a breve nel dettaglio. Se invece si desidera diventare personale ATA di ruolo, è necessario iscriversi alle liste provinciali per 24 mesi, solo allora gli Uffici Regionali (dopo che il Miur ha ottenuto il via libera dal Mef) possono occuparsi delle assunzioni a tempo indeterminato, tenendo conto dei posti disponibili e del punteggio in graduatoria dei candidati.

Punteggio ATA: perchè è così importante

Il punteggio ATA è di estrema importanza per chi aspira a una posizione nel personale ATA delle istituzioni scolastiche. Esso rappresenta il parametro chiave per determinare la posizione di un candidato all’interno delle graduatorie ATA, che a loro volta influenzano le possibilità di ottenere incarichi di lavoro a tempo determinato o indeterminato.

Con l’aggiornamento periodico delle graduatorie attraverso il punteggio ATA, l’aspirante personale ATA ha l’opportunità di migliorare la propria posizione, acquisendo un vantaggio competitivo rispetto ad altri candidati. Inoltre, l’aggiornamento regolare delle graduatorie consente di riflettere l’attuale situazione del personale disponibile e di adattarsi alle esigenze specifiche delle istituzioni scolastiche.

Il calcolo del punteggio ATA è basato su una tabella di valutazione specifica che tiene conto di vari fattori come l’esperienza lavorativa, le qualifiche professionali, i corsi di formazione e altri elementi pertinenti. Pertanto, acquisire ulteriori qualifiche, partecipare a programmi di formazione continua e accumulare esperienza nel settore sono tutti modi efficaci per aumentare il proprio punteggio personale ATA.

È importante tenere presente che un punteggio ATA elevato non solo aumenta le probabilità di essere selezionati per incarichi di lavoro, ma contribuisce anche a costruire una solida base per una carriera professionale nel settore dell’istruzione.

Il punteggio riconosciuto

Per il profilo dell'Assistente Amministrativo

  • Attestato di dattilografia: 1 Punto
  • Certificazioni informatiche (si valuta un solo titolo) quali UNIPASS, PEKIT o EIPASS: 0,60 Punti
  • Diploma di laurea (si valuta un solo titolo): 2 Punti
  • Attestato di qualifica professionale Segretario coordinatore amministrativo: 1,5 punti
  • Idoneità  in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive, o corrispondenti, bandito dallo Stato o da enti pubblici territoriali. Si valuta una sola idoneità : 1 Punto

Per il profilo del Collaboratore Scolastico

  • Certificazioni informatiche (si valuta un solo titolo) quali UNIPASS, PEKIT o EIPASS: 0,30 Punti
  • Qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali e socio-sanitari rilasciati dalle Regioni (corso OSA): 1 Punto

Le Certificazioni valide per il punteggio:

Corso Online di addestramento professionale di Dattilografia

PERSONALE ATA

Corso di dattilografia per il personale amministrativo.
  • 100% online

    Corsi sempre disponibili H24.  Inizia, segui e concludi i corsi quando vuoi

  • Esame

    Test online ripetibile senza costi aggiuntivi

  • Certificazione immediata

    Scaricabile subito dopo l’esame; non ha scadenza

  • Riconoscimento MIUR

    Titoli rilasciati da Rimer Formazione
    PUNTI: 1
  • Destinatari

    Personale ATA (A.A.)
OFFERTA
€ 99,00
+ INFORMAZIONI
INTERACTIVE: Corso ed esame online

PERSONALE ATA

Collaboratore scolastico 0,30 punti
  • 100% online

    Corsi sempre disponibili H24.  Inizia, segui e concludi i corsi quando vuoi

  • Esame

    Test online ripetibile senza costi aggiuntivi

  • Certificazione immediata

    Scaricabile subito dopo l’esame; non ha scadenza

  • Riconoscimento MIUR

    Titoli rilasciati da Rimer Formazione
    PUNTI: 0,30
  • Destinatari

    Personale ATA – COLLABORATORE SCOLASTICO
OFFERTA
€ 99,00
+ INFORMAZIONI
CIAD: Corso ed esame online

PERSONALE ATA

Titolo d’accesso per la graduatoria di Coordinatore Amministrativo. Nessun punteggio.

  • 100% online

    Corsi sempre disponibili H24.  Inizia, segui e concludi i corsi quando vuoi

  • Esame

    Test online ripetibile senza costi aggiuntivi

  • Certificazione immediata

    Scaricabile subito dopo l’esame; non ha scadenza

  • Riconoscimento MIUR

    Titoli rilasciati da Rimer Formazione
    PUNTI: 0
  • Destinatari

    Personale ATA – (A.A.)
OFFERTA
€ 99,00
+ INFORMAZIONI
Corso ONLINE Segretario coordinatore amministrativo

PERSONALE ATA

La Qualifica consente di acquisire punteggio per alcuni concorsi pubblici, il punteggio varia a seconda dell’Avviso Pubblico. In particolare per il Mondo Scuola la certificazione vale 1,5 punti per ATA Assistente Amministrativo.
  • 100% online

    Corsi sempre disponibili H24.  Inizia, segui e concludi i corsi quando vuoi

  • Esame

    Test online ripetibile senza costi aggiuntivi

  • Certificazione immediata

    Esame di qualifica finale: online

  • Riconoscimento MIUR

    Titoli rilasciati da Rimer Formazione
    PUNTI: 1,5
  • Destinatari

    Personale ATA – (A.A.)
OFFERTA
€ 650,00
+ INFORMAZIONI
Corso OSA

PERSONALE ATA

Il Corso regionale OSA è importante per aumentare il proprio punteggio, infatti viene valutato 1 punto nelle graduatorie del personale ATA per la figura di Collaboratore Scolastico.

  • 100% online

    Corsi sempre disponibili H24.  Inizia, segui e concludi i corsi quando vuoi

  • Esame

    Test online ripetibile senza costi aggiuntivi

  • Certificazione immediata

    Esame di qualifica finale: online

  • Riconoscimento MIUR

    Titoli rilasciati da Rimer Formazione
    PUNTI: 1
  • Destinatari

    Personale ATA – Collaboratore Scolastico
OFFERTA
€ 650,00
+ INFORMAZIONI