Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia L19

Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia L19

Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia L19
CORSO DI LAUREA TRIENNALE | PSICOLOGIA | INDIRIZZO SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA PRIMA INFANZIA | CREDITI 180 | CLASSE DI LAUREA L19

Studiare con eCampus

Il corso di laurea in Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia risponde alle esigenze di coloro che hanno una forte motivazione a lavorare in ambito educativo. In particolare il corso è strutturato in modo da agevolare lo sviluppo di competenze per effettuare interventi educativi in servizi per bambini e famiglie 0-3 anni, quali nidi, micro-nidi, ludoteche, etc.

Opportunità occupazionali

I laureati in Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia, possono trovare sbocchi lavorativi come educatore professionale nei servizi culturali e territoriali, nell’area del disagio, della marginalità sociale e della multiculturalità; nei servizi alla persona, nelle agenzie che si occupano di attività di volontariato, strutture pubbliche e private caratterizzate da funzioni educative, ricreative, di animazione, di recupero, di accoglienza, di inclusione e reinserimento sociale. Nello specifico potranno operare in centri e strutture socio-educativi, comunità per minori, comunità terapeutiche per minori e adulti, servizi sociali, centri per anziani, centri per immigrati, comunità per soggetti in condizioni di disagio socio-culturale, sistema penitenziario. I laureati potranno altresì operare come insegnanti nella formazione professionale, come esperti in formazione, progettazione e conduzione di percorsi in differenti contesti educativi e professionali, come esperti nella didattica per l’insegnamento; come professori di scuola pre-primaria quali educatore di nido, micro-nido, nidi aziendali, ludoteche, centri pubblici e privati per famiglie.

Materie di studio

1° anno:
Fondamenti pedagogici per l’infanzia 0-3 anni, Psicologia generale, Storia della pedagogia, Antropologia, Sociologia dell’educazione, Neuropsichiatria infantile, Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione.
2° anno:
Didattica della pedagogia interculturale, Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali, Laboratorio su metodi di osservazione del comportamento infantile, Storia della filosofia, Psicologia dinamica, Tirocinio diretto, Tirocinio indiretto

Esami a scelta: Pedagogia dei nuovi media, Educazione alla salute, alla prevenzione e all’igiene, Psicologia dello sviluppo tipico e atipico, Interventi psicologici per l’educazione e la formazione, La violenza di genere: aspetti giuridici, psicologici e sociologici.

FACOLTÀ eCAMPUS

Compila il form per avere informazioni più dettagliate, gratuitamente e senza impegno.

    Accetto le condizioni di utilizzo del sito e l’informativa sul trattamento dei dati personali.*

    23

    Percorsi di Laurea | Senza Test di ammissione
    Iscrizioni sempre aperte

    CORSI TRIENNALI

    CORSI MAGISTRALI BIENNALI

    MASTER DI LETTERE

    STUDIA CON eCAMPUS

    L’Università eCampus con accesso attraverso  la piattaforma online consente a tutti la frequenza, il vantaggio della nostra Università è appunto la possibilità di permettere la frequenza delle lezioni e l’accesso allo studio da qualsiasi postazione eliminando barriere dovute alla distanza, al tempo, ai costi. Con la nostra Università frequenterai le tue lezioni online con i docenti migliori e con l’assistenza di tutor qualificati.

    Il punto di forza della nostra Università online è la possibilità di modellare il servizio, in questo modo è possibile venire incontro alle diverse esigenze del singolo studente. Ogni iscritto eCampus ha un personale percorso formativo, che sarà ritagliato sui suoi bisogni reali dello studente per consentirgli di raggiungere agevolmente i propri obiettivi. Studiare online consente di laurearsi in tempi certi, senza sprecare tempo e denaro.

    , ,