Corso di Laurea in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale indirizzo Lingue e Letterature Europee LM37

Corso di Laurea in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale indirizzo Lingue e Letterature Europee LM37

Indirizzo Lingue e Letterature Europee
CORSO DI LAUREA BIENNALE | LETTERATURE, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO | INDIRIZZO INDIRIZZO LINGUE E LETTERATURE MODERNE | CREDITI 120 | CLASSE DI LAUREA LM37

Studiare Lingue con eCampus

Il corso di laurea intende approfondire ulteriormente lo studio delle lingue e delle letterature europee, stimolando le capacità critiche degli studenti in vari contesti letterari e culturali. Saranno fornite, inoltre, conoscenze per la traduzione letteraria e sul tema dell’interculturalità.

Opportunità occupazionali

Il corso fornisce una consolidata formazione culturale e linguistica che rende possibile il flessibile adeguamento del laureato a una pluralità di mansioni professionali negli ambiti della didattica, della comunicazione e dei servizi, dell’interculturalismo e dell’internazionalizzazione nonché in attività dell’area economico-finanziaria, turistico-culturale, istituzionale e socio-culturale. La laurea magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale permette di accedere alle seguenti classi di concorso per l’insegnamento: A- 23 (lingua italiana per discenti di lingua straniera), A- 24 (a) (ex 46/A lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado ), A- 25 (a) (ex 45/A lingua inglese e seconda lingua comunitaria di primo grado). Il corso di laurea prepara, inoltre, professionisti con funzioni di elevata responsabilità in istituti di cooperazione internazionale, istituzioni culturali italiane all’estero, rappresentanze diplomatiche e consolari.

Materie di studio “Lingue e Letterature Europee

1° anno:
Letteratura italiana, Linguistica italiana, Lingua inglese Un insegnamento a scelta tra Storia medioevale e Storia moderna Estetica e teoria della percezione, Sociologia dei processi culturali, Antropologia culturale Un insegnamento a scelta tra Storia medioevale, Storia moderna Un insegnamento a scelta tra Filologia della letteratura italiana, Paleografia, Filologia delle letterature romanze medioevali Un insegnamento a scelta tra Pragmatica e linguistica testuale, Critica letteraria e letterature comparate Un insegnamento a scelta tra Letteratura latina I, Letteratura greca I, Letteratura spagnola, Letteratura tedesca, Letteratura francese, Letteratura inglese
2° anno:
Abilità informatiche e telematiche – Un insegnamento a scelta tra – Storia dell’arte moderna e Storia dell’arte contemporanea Un insegnamento a scelta tra Letteratura italiana contemporanea, Geografia, Didattica della lingua madre, seconda e straniera, Storia greca Un insegnamento a scelta tra Storia romana, Gestione delle biblioteche e delle risorse digitali, Didattica della lingua madre, Storia contemporanea, Didattica e pedagogia speciale Un insegnamento a scelta tra Letteratura latina II, Letteratura greca II, Filologia della letteratura italiana, Paleografia, Filologia classica, Filologia delle letterature romanze medioevali, Abilità informatiche e telematiche, Altre conoscenze utili, Tirocini, Prova finale.

Insegnamenti a scelta dello studente (oppure uno degli affini non sostenuti in precedenza) Antropologia culturale, Letteratura latina I, Letteratura italiana contemporanea, Didattica della lingua madre, seconda e straniera, Storia romana, Storia contemporanea, Paleografia, Letteratura greca I, Letteratura spagnola, Letteratura tedesca, Letteratura francese, Letteratura inglese, Geografia, Storia greca, Gestione delle biblioteche e delle risorse digitali, Didattica e pedagogia speciale, Letteratura latina II, Letteratura greca II, Filologia della letteratura italiana, Filologia delle letterature romanze medioevali, Filologia classica . Laboratori a scelta Laboratorio di scrittura, Laboratorio di fonetica, Laboratorio di paleografia greca, Laboratorio di ricerca bibliografica.

FACOLTÀ eCAMPUS

Compila il form per avere informazioni più dettagliate, gratuitamente e senza impegno.

    Accetto le condizioni di utilizzo del sito e l’informativa sul trattamento dei dati personali.*

    23

    Percorsi di Laurea | Senza Test di ammissione
    Iscrizioni sempre aperte

    CORSI TRIENNALI

    CORSI MAGISTRALI BIENNALI

    MASTER DI LETTERE

    STUDIA CON eCAMPUS

    L’Università eCampus con accesso attraverso  la piattaforma online consente a tutti la frequenza, il vantaggio della nostra Università è appunto la possibilità di permettere la frequenza delle lezioni e l’accesso allo studio da qualsiasi postazione eliminando barriere dovute alla distanza, al tempo, ai costi. Con la nostra Università frequenterai le tue lezioni online con i docenti migliori e con l’assistenza di tutor qualificati.

    Il punto di forza della nostra Università online è la possibilità di modellare il servizio, in questo modo è possibile venire incontro alle diverse esigenze del singolo studente. Ogni iscritto eCampus ha un personale percorso formativo, che sarà ritagliato sui suoi bisogni reali dello studente per consentirgli di raggiungere agevolmente i propri obiettivi. Studiare online consente di laurearsi in tempi certi, senza sprecare tempo e denaro.

    , ,