Corso di Laurea in Letteratura, Lingua e Cultura Italiana indirizzo Filologico LM14

CORSO DI LAUREA BIENNALE | LETTERATURE, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO | INDIRIZZO FILOLOGICO | CREDITI 120 | CLASSE DI LAUREA LM14
Studiare Lettere con eCampus
Il corso di laurea ha lo scopo di formare un operatore di cultura umanistica con buone competenze informatiche e tecnologiche, dotato di strumenti di analisi e critica e di competenze teorico-pratiche articolate, in grado di trarre profitto dalle interferenze disciplinari fra i diversi filoni culturali previsti. L’indirizzo Filologico mira a sviluppare la capacità di inserire con consapevolezza critica le diverse tradizioni letterarie nella prospettiva storico-politica e culturale delle varie epoche e di analizzare i testi sulla base di una solida strumentazione filologica, linguistica e retorica. Allo studente è offerta la possibilità di assecondare le proprie inclinazioni e i propri orientamenti professionali attraverso la scelta di vari insegnamenti che consentono l’approfondimento delle discipline classiche, fondamentali in un percorso di insegnamento, di quelle linguistiche o filologiche, necessarie per intraprendere percorsi accademici, o di quelle storico-sociali e tecnologiche, utilissime nell’ambito editoriale dell’informazione.
Opportunità occupazionali
Il laureato potrà operare nel settore umanistico e culturale con ruoli di elevata responsabilità, a livello divulgativo o specialistico. Potrà trovare impiego nelle pubbliche istituzioni e in enti privati, nel settore dell’istruzione, dell’editoria, della ricerca e della promozione culturale e svolgere attività di insegnamento nella scuola secondaria di I e II grado (una volta completata la formazione secondo la normativa vigente).
Materie di studio “Indirizzo Filologico”
- 1° anno:
- Letteratura italiana, Linguistica italiana, Lingua inglese Un insegnamento a scelta traStoria medioevale e Storia moderna Estetica e teoria della percezione, Sociologia dei processi culturali, Antropologia culturale Un insegnamento a scelta traStoria medioevale, Storia moderna Un insegnamento a scelta tra Filologia della letteratura italiana, Paleografia, Filologia delle letterature romanze medioevali Un insegnamento a scelta traPragmatica e linguistica testuale, Critica letteraria e letterature comparateUn insegnamento a scelta traLetteratura latina I, Letteratura greca I, Letteratura spagnola, Letteratura tedesca, Letteratura francese, Letteratura inglese
- 2° anno:
- Abilità informatiche e telematiche Un insegnamento a scelta tra Storia dell’arte moderna e Storia dell’arte contemporanea Un insegnamento a scelta tra Letteratura italiana contemporanea, Geografia, Didattica della lingua madre, seconda e straniera, Storia greca Un insegnamento a scelta tra Storia romana, Gestione delle biblioteche e delle risorse digitali, Didattica della lingua madre, Storia contemporanea, Didattica e pedagogia speciale Un insegnamento a scelta tra Letteratura latina II, Letteratura greca II, Filologia della letteratura italiana, Paleografia, Filologia classica, Filologia delle letterature romanze medioevali, Abilità informatiche e telematiche, Altre conoscenze utili, Tirocini, Prova finale.
Insegnamenti a scelta dello studente (oppure uno degli affini non sostenuti in precedenza) Antropologia culturale, Letteratura latina I, Letteratura italiana contemporanea, Didattica della lingua madre, seconda e straniera, Storia romana, Storia contemporanea, Paleografia, Letteratura greca I, Letteratura spagnola, Letteratura tedesca, Letteratura francese, Letteratura inglese, Geografia, Storia greca, Gestione delle biblioteche e delle risorse digitali, Didattica e pedagogia speciale, Letteratura latina II, Letteratura greca II, Filologia della letteratura italiana, Filologia delle letterature romanze medioevali, Filologia classica . Laboratori a scelta Laboratorio di scrittura, Laboratorio di fonetica, Laboratorio di paleografia greca, Laboratorio di ricerca bibliografica.
FACOLTÀ eCAMPUS
Compila il form per avere informazioni più dettagliate, gratuitamente e senza impegno.

Percorsi di Laurea | Senza Test di ammissione
Iscrizioni sempre aperte
CORSI TRIENNALI
CORSI MAGISTRALI BIENNALI
MASTER DI LETTERE
STUDIA CON eCAMPUS
L’Università eCampus con accesso attraverso la piattaforma online consente a tutti la frequenza, il vantaggio della nostra Università è appunto la possibilità di permettere la frequenza delle lezioni e l’accesso allo studio da qualsiasi postazione eliminando barriere dovute alla distanza, al tempo, ai costi. Con la nostra Università frequenterai le tue lezioni online con i docenti migliori e con l’assistenza di tutor qualificati.
Il punto di forza della nostra Università online è la possibilità di modellare il servizio, in questo modo è possibile venire incontro alle diverse esigenze del singolo studente. Ogni iscritto eCampus ha un personale percorso formativo, che sarà ritagliato sui suoi bisogni reali dello studente per consentirgli di raggiungere agevolmente i propri obiettivi. Studiare online consente di laurearsi in tempi certi, senza sprecare tempo e denaro.