Corso di Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo | Indirizzo Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo L11

Corso di Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo | Indirizzo Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo L11

Lingue
CORSO DI LAUREA TRIENNALE | LETTERATURE, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO | INDIRIZZO LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO | CREDITI 180 | CLASSE DI LAUREA L11

Studiare Lingue con eCampus

Il corso di laurea in Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo si propone di formare laureati con competenze di alto livello in due aree linguistico-culturali a forte vocazione globale: almeno una europea (fra inglese, spagnolo, francese e tedesco) e una seconda europea oppure extra-europea a scelta tra russo, cinese e arabo. Il corso prevede insegnamenti di storia, letteratura e linguistica in un impianto formativo orientato al superamento del nazionalismo metodologico nell’approccio ai fenomeni culturali.

Opportunità occupazionali

La formazione dei laureati in Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo è orientata all’ampliamento delle possibilità occupazionali nel quadro del mercato del lavoro europeo e internazionale. Gli ambiti lavorativi che seguono esemplificano solo alcuni degli sbocchi professionali più tipici:
›› attività ricettive e professioni assimilate
›› uffici commerciali e per l’estero delle aziende
›› segreterie amministrative e affari generali
›› servizi e istituzioni culturali
›› giornalismo ed editoria
›› rappresentanze diplomatiche e consolari
›› turismo culturale e intermediazione culturale
›› formazione degli operatori per lo sviluppo in contesti multietnici e multiculturali
›› settore della vendita e della distribuzione.

Materie di studioLingue e Culture Europee e del Resto del Mondo”

1° anno:
Critica letteraria e letterature comparate, Abilità informatiche e telematiche, sei insegnamenti a scelta tra Storia contemporanea I, Storia dell’Asia orientale, Lingua e traduzione francese I, Lingua e traduzione inglese I, Lingua e traduzione spagnola I, Lingua e traduzione tedesca I, Lingua e traduzione russa I, Lingua e traduzione araba I, Lingua e traduzione cinese I, Filologia araba I e II, Filologia cinese I e II, Filologia slava I e II, Filologia e linguistica romanza I e II, Filologia germanica I e II, Letteratura francese I, Letteratura inglese I, Letteratura spagnola I, Letteratura tedesca I, Letteratura russa I, Letteratura araba I
2° anno:
Linguistica generale cinque insegnamenti a scelta tra Lingua e traduzione francese II, Lingua e traduzione inglese II, Lingua e traduzione spagnola II, Lingua e traduzione tedesca II, Lingua e traduzione russa II, Lingua e traduzione araba II, Lingua e traduzione cinese II, Letteratura francese II, Letteratura inglese II, Letteratura spagnola II, Letteratura tedesca II, Letteratura russa II, Letteratura araba II, Letteratura cinese II, Filologia e linguistica romanza I, Filologia germanica I, Filologia e linguistica romanza III, Filologia germanica III, Filologia araba I, Filologia cinese I, Filologia slava I, Filologia araba III, Filologia cinese III, Filologia slava III.
3° anno:
Linguistica italiana Due insegnamenti a scelta tra Letteratura Lingua e traduzione francese III, Lingua e traduzione inglese III, Lingua e traduzione spagnola III, Lingua e traduzione tedesca III, Lingua e traduzione russa III, Lingua e traduzione araba III, Lingua e traduzione cinese III, Due insegnamenti a scelta tra Letteratura francese III, Letteratura inglese III, Letteratura spagnola III, Letteratura tedesca III, Letteratura russa III, Letteratura araba III, Letteratura cinese III, Un insegnamento a scelta tra Antropologia culturale, Storia dell’Asia orientale, Storia contemporanea I, Letteratura italiana I Un insegnamento da 12 CFU o 2 insegnamenti a scelta da 6 CFU tra Lingua e traduzione francese I – 12, Lingua e traduzione inglese I – 12, Lingua e traduzione spagnola I – 12, Lingua e traduzione tedesca I – 12, Civiltà e cultura classica I – 6, Antropologia culturale I – 6, Letteratura francese I – 6, Letteratura inglese I – 6, Letteratura spagnola I – 6, Letteratura tedesca I – 6, Letteratura russa I – 6, Letteratura araba I – 6, Letteratura cinese I – 6, Letteratura italiana II – 6, Storia dell’Asia orientale – 6.

Laboratori a scelta: Fonetica, Laboratorio di scrittura, Laboratorio di interculturalità, Laboratorio di ricerca bibliografica.

FACOLTÀ eCAMPUS

Compila il form per avere informazioni più dettagliate, gratuitamente e senza impegno.

    Accetto le condizioni di utilizzo del sito e l’informativa sul trattamento dei dati personali.*

    23

    Percorsi di Laurea | Senza Test di ammissione
    Iscrizioni sempre aperte

    CORSI TRIENNALI

    CORSI MAGISTRALI BIENNALI

    MASTER DI LETTERE

    STUDIA CON eCAMPUS

    L’Università eCampus con accesso attraverso  la piattaforma online consente a tutti la frequenza, il vantaggio della nostra Università è appunto la possibilità di permettere la frequenza delle lezioni e l’accesso allo studio da qualsiasi postazione eliminando barriere dovute alla distanza, al tempo, ai costi. Con la nostra Università frequenterai le tue lezioni online con i docenti migliori e con l’assistenza di tutor qualificati.

    Il punto di forza della nostra Università online è la possibilità di modellare il servizio, in questo modo è possibile venire incontro alle diverse esigenze del singolo studente. Ogni iscritto eCampus ha un personale percorso formativo, che sarà ritagliato sui suoi bisogni reali dello studente per consentirgli di raggiungere agevolmente i propri obiettivi. Studiare online consente di laurearsi in tempi certi, senza sprecare tempo e denaro.

    , ,