Consulente del Lavoro e Giurista d’Impresa L14 | Polo di Studio eCampus

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN CONSULENTE DEL LAVORO E GIURISTA D’IMPRESA
Crediti: 180 – Durata corso: 3 anni
Il corso di laurea in Servizi Giuridici, con un curriculum specifico come Consulente del Lavoro e Giurista d’Impresa, offre una preparazione solida nel campo delle discipline giuridiche, combinando la formazione legale con le competenze economiche e aziendali necessarie per operare in contesti aziendali. L’obiettivo principale è di formare professionisti in grado di svolgere in modo efficace attività di consulenza nel campo del diritto del lavoro.
FINALITÀ E STRUTTURA DEL CORSO
Il percorso formativo del corso di laurea in Consulente del Lavoro e Giurista d’Impresa è strutturato su tre anni. Durante il primo anno, gli studenti studiano materie giuridiche, economiche e dedicano tempo all’apprendimento della lingua inglese. Nel secondo anno, si approfondiscono le conoscenze e le competenze giuridiche, con un focus specifico sul diritto del lavoro, diritto commerciale e diritto tributario. Nel terzo anno, oltre a perfezionare la formazione nei settori economico e giuridico, gli studenti hanno l’opportunità di personalizzare il percorso di studio selezionando tre insegnamenti tra una vasta gamma di opzioni.
Il corso include diverse attività, tra cui:
- Attività didattiche tramite varie modalità come video-lezioni, lezioni in web conference e simili.
- Attività interattive come quiz, faq, forum online, e wiki.
- Esercitazioni e prove pratiche.
- Partecipazione a lezioni e seminari tenuti da docenti qualificati e da esperti nei settori economici e giuridici.
- Acquisizione di abilità linguistiche, con un focus sull’approfondimento della lingua inglese.
- Attività di tirocinio presso enti o aziende.
- Predisposizione e redazione di un elaborato finale.
AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI
Il corso di laurea in Servizi Giuridici, con il curriculum di Consulente del Lavoro e Giurista d’Impresa, prepara gli studenti a intraprendere diverse professioni, tra cui:
- Consulente nel settore del diritto del lavoro.
- Esperto legale in aziende o enti pubblici.
- Analista e consulente aziendale in settori legali, fiscali ed economico-finanziari.
- Segretario amministrativo e tecnico degli affari generali.
- Tecnico dei servizi per l’impiego.
- Tecnico dei servizi giudiziari.
ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR
La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password ricevute all’iscrizione.
ANNO ACCADEMICO E DURATA
Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.
Calendari degli esami e regolamenti disponibili cliccando qui.
PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: CRIMINOLOGIA
SSD SIGLA | ESAME | CFU |
---|---|---|
1° Anno di Corso | ||
IUS/01 | DIRITTO PRIVATO A-K | 12 |
IUS/01 | DIRITTO PRIVATO L-Z | 12 |
IUS/20 | FILOSOFIA DEL DIRITTO | 9 |
IUS/08 | DIRITTO COSTITUZIONALE A-K | 12 |
IUS/08 | DIRITTO COSTITUZIONALE L-Z | 12 |
UNO A SCELTA TRA: | ||
SECS-P/01 | ECONOMIA POLITICA | 9 |
SECS-P/03 | SCIENZA DELLE FINANZE B | 9 |
IUS/19 | STORIA DEL DIRITTO ITALIANO | 6 |
IUS/18 | DIRITTO ROMANO A-K | 6 |
IUS/18 | DIRITTO ROMANO L-Z | 6 |
L-LIN/12 | LINGUA INGLESE | 6 |
2° Anno di Corso | ||
IUS/07 | DIRITTO DEL LAVORO A-K | 9 |
IUS/07 | DIRITTO DEL LAVORO L-Z | 9 |
IUS/12 | DIRITTO TRIBUTARIO DEL LAVORO | 9 |
IUS/17 | DIRITTO PENALE A-K | 12 |
IUS/17 | DIRITTO PENALE L-Z | 12 |
IUS/07 | DIRITTO SINDACALE E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI | 9 |
IUS/14 | DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA A-K | 9 |
IUS/14 | DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA L-Z | 9 |
IUS/04 | DIRITTO COMMERCIALE | 9 |
ING-INF/05 | ABILITA' INFORMATICHE | 2 |
SPS/08 | SEMINARIO "Comunicazione e public speaking" | 1 |
3° Anno di Corso | ||
SECS-P/01 | ECONOMIA DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI | 6 |
IUS/16 | DIRITTO PROCESSUALE PENALE A-K | 12 |
IUS/16 | DIRITTO PROCESSUALE PENALE L-Z | 12 |
IUS/15 | DIRITTO PROCESSUALE CIVILE A-K | 12 |
IUS/15 | DIRITTO PROCESSUALE CIVILE L-Z | 12 |
A SCELTA DELLO STUDENTE | 18 | |
PROVA FINALE | 6 | |
TIROCINIO – STAGE AZIENDALE | 6 | |
A SCELTA DELLO STUDENTE | 6 | |
SECS-P/07 | ECONOMIA AZIENDALE | 6 |
IUS/04 | DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA | 6 |
SECS-P/10 | SELEZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (mutua da LMG01) | 6 |
IUS/10 | DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI (mutua da L33) | 6 |
SPS/09 | NEUROMANAGEMENT (mutua da L33) | 6 |
SECS-P/10 | ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (mutua da L20) | 6 |
SECS-P/10 | FONDAMENTI DI RICERCA E SELEZIONE DELLE RISORSE UMANE (mutua da L33) | 6 |
SECS-P/07 | ANALISI DI BILANCIO (mutua da L33) | 6 |
M-PSI/06 | PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI (mutua da L33) | 6 |
IUS/04 | DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA | 6 |