Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo L10 (A) | Polo di Studio eCampus

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO indirizzo LETTERARIO
Crediti: 180 – Durata corso: 3 anni
Il nostro Corso di Laurea Triennale in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo con indirizzo Letterario si impegna a formare un professionista umanistico poliedrico, abbracciando l’evoluzione digitale contemporanea. I nostri studenti acquisiranno competenze avanzate in ambito informatico e tecnologico, affiancate da una solida preparazione teorico-pratica multidisciplinare. I laureati di questo corso saranno in grado di padroneggiare strumenti di analisi e critica specifici, capitalizzando sulle connessioni interdisciplinari tra le diverse espressioni culturali, quali letteratura, arte, musica e spettacolo.
FINALITÀ E STRUTTURA DEL CORSO
Il nostro corso si basa sull’interconnessione tra diverse discipline culturali, tra cui arte, televisione, teatro, cinema e nuovi media. La sua struttura è progettata per garantire agli studenti la capacità pratica di applicare le conoscenze acquisite. Oltre all’insegnamento teorico, offre una varietà di opportunità, tra cui:
- Esercitazioni e prove pratiche
- Partecipazione a seminari tenuti da esperti del mondo aziendale e professionale
- Laboratori periodici
- Sviluppo di abilità linguistiche
- Predisposizione e stesura di un elaborato finale
Inoltre, offriamo esperienze di stage presso aziende private e enti pubblici, focalizzate nel campo dell’arte, dell’audiovisivo e dei media digitali, per arricchire ulteriormente il percorso formativo degli studenti.
AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI
I nostri laureati in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo possono trovare opportunità di carriera in una serie di ambiti lavorativi, tra cui:
- Enti pubblici e privati nel settore della comunicazione cinematografica, teatrale, televisiva e multimediale
- Istituzioni che organizzano eventi, manifestazioni e spettacoli con obiettivi culturali
- Cineteche e mediateche
- Agenzie specializzate nel settore della pubblicità o dei linguaggi visivi
Il nostro corso prepara inoltre gli studenti a intraprendere diverse professioni, come:
- Organizzatore di fiere e convegni
- Annunciatore e presentatore radiofonico e televisivo
- Tutor, istitutore, insegnante nel settore della formazione professionale
- Ricercatore nel campo artistico e audiovisivo
- Produttore radiotelevisivo, cinematografico e teatrale
Inoltre, la laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo consente di proseguire gli studi senza ulteriori CFU, iscrivendosi al corso di laurea magistrale in Filologia Moderna. Questo percorso consente di ottenere i crediti formativi necessari per partecipare a concorsi e insegnare a scuola materie quali Italiano (o discipline letterarie), Latino, Storia e Geografia.
ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR
La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password ricevute all’iscrizione.
ANNO ACCADEMICO E DURATA
Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.
Calendari degli esami e regolamenti disponibili cliccando qui.
PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo indirizzo Letterario
SSD SIGLA | ESAME | CFU |
---|---|---|
1° Anno di Corso | ||
L-FIL-LET/10 | LETTERATURA ITALIANA | 12 |
L-FIL-LET/04 | LINGUA E LETTERATURA LATINA | 12 |
L-FIL-LET/12 | LINGUISTICA ITALIANA A-K | 12 |
L-FIL-LET/12 | LINGUISTICA ITALIANA L-Z | 12 |
L-ART/06 | STORIA DEL CINEMA | 6 |
M-STO/04 | STORIA CONTEMPORANEA | 6 |
M-GGR/01 | GEOGRAFIA CULTURALE | 6 |
L-ART/06 | STORIA DELLA TELEVISIONE A-K | 6 |
L-ART/06 | STORIA DELLA TELEVISIONE L-Z | 6 |
2° Anno di Corso | ||
L-FIL-LET/14 | METODOLOGIE DI ANALISI DEL TESTO | 12 |
L-ART/02 | STORIA DELL'ARTE MODERNA | 12 |
L-ART/07 | STORIA DELLA MUSICA | 12 |
L-FIL-LET/05 | STORIA DEL TEATRO ANTICO | 12 |
UN ESAME A SCELTA TRA: | ||
M-STO/01 | STORIA MEDIOEVALE | 6 |
M-STO/02 | STORIA MODERNA (mutua su L3) | 6 |
3 laboratori a scelta dello studente | ||
LABORATORIO DI METRICA | 2 | |
LABORATORIO DI FONETICA (mutua su LM14, L 11, LM 37) | 2 | |
LABORATORIO DI SCRITTURA (mutua su L3, LM14, L11, LM 37, L20, L36) | 2 | |
LABORATORIO DI LETTURA DELL'OPERA D'ARTE (mutua su L3) | 2 | |
LABORATORIO DI SCRITTURA PER IL WEB (mutua su L20) | 2 | |
LABORATORIO SOCIAL MEDIA | 2 | |
LABORATORIO DI COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA | 2 | |
LABORATORIO DI SCRITTURA ISTITUZIONALE E PUBBLICITARIA (mutua su L20 e L36) | 2 | |
INTRODUZIONE ALLA LINGUA LATINA | 2 | |
LABORATORIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA (mutua su L3, L11, LM14 e LM37) | 2 | |
LABORATORIO SU LA STORIA DEI VALORI EUROPEI E DELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA | 4 | |
3° Anno di Corso | ||
L-ART/03 | STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA | 6 |
L-FIL-LET/09 | FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA | 12 |
UN ESAME A SCELTA TRA: | ||
M-STO/02 | STORIA MODERNA II | 6 |
M-STO/08 | INTRODUZIONE ALL' ARCHIVISTICA DIGITALE E ALL'INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE | 6 |
M-STO/09 | SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO MANOSCRITTO | 6 |
UN ESAME A SCELTA TRA: | ||
L-LIN/01 | LINGUISTICA GENERALE | 6 |
L-FIL-LET/11 | LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (mutua su L3) | 6 |
L-FIL-LET/14 | SOCIOLOGIA DELLA LETTERATURA | 6 |
L-FIL-LET/13 | CRITICA TESTUALE | 6 |
ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE | 3 | |
LINGUA INGLESE | 3 | |
ESAMI A SCELTA | 12 | |
tirocini e/o laboratori | 6 | |
prova finale | 6 | |
M-FIL/04 | ESTETICA | 6 |
L-ANT/03 | STORIA ROMANA | 6 |
L-ART/05 | ISTITUZIONI DI REGIA (mutua da L3) | 6 |
M-GGR/01 | GEOGRAFIA | 6 |
M-STO/08 | ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA (mutua su L3) | 6 |
L-LIN/10 | LETTERATURA INGLESE (MUTUA DA L 11: LETTERATURA INGLESE 1) | 6 |
L-LIN/05 | LETTERATURA SPAGNOLA 1 B (MUTUA SULLA D E SULLA L-10: LETTERATURA SPAGNOLA) A-K | 6 |
L-LIN/05 | LETTERATURA SPAGNOLA 1 B (MUTUA SULLA D E SULLA L-10: LETTERATURA SPAGNOLA) L-Z | 6 |
L-LIN/13 | LETTERATURA TEDESCA (MUTUATO DA L-11: LETTERATURA TEDESCA 1) | 6 |
L-LIN/03 | LETTERATURA FRANCESE (MUTUATO DA L-11: LETTERATURA FRANCESE 1) | 6 |
M-STO/04 | STORIA CONTEMPORANEA II | 6 |
INF/01 | WEB MARKETING (MUTUA DA L3) | 6 |
L-FIL-LET/14 | PSICOLOGIA DELLA NARRAZIONE | 6 |